PREMETTO CHE MI FIGLIA NON SOPPORTA PIU' LA CROSTA CROCCANTE DEL PANE.MI SONO DOVUTA ARRANGIARE E CREARE QUALCOSA PER LEI CHE ALTRIMENTI MANGIAVA SOLO PANINI CONFEZIONATI...E NON SE NE PARLA IN QUANTO SECONDO ME IL PANE E' PANE
INGREDIENTI CON PREMESSA NOI CI ABBIAMO MANGIATO ABBONDANTEMENTE IN 5. IN TAVOLA SOLO SALUMI E PANE
1KG DI FARINA 00
2 CUBETTI DI LIEVITO DI BIRRA
250 CC D'ACQUA CALDA
100 CC DI LATTE
50 CC D'OLIO EV
SALE
ZUCCHERO Q.B.
PATATE POMODORI E ORIGANO PER FARCIRE
IN 250 CC D'ACQUA CALDA SCIOGLIERE IL LIEVITO CON UN CUCCHIAINO DI SALE E MEZZO DI ZUCCHERO.
LASCIARE RIPOSARE 2 MINUTI E NEL FRATTEMPO COMINCIARE A LAVORARE LA FARINA COL LATTE,L'OLIO E IL SALE.VERSARE DENTRO IL COMPOSTO(ACQUA E LIEVITO) E LAVORARE MOLTO BENE.QUANDO L'IMPASTO E' QUASI PRONTO PASSARE OLIO D'OLIVA NELLE MANI E CONTINUARE ALTRI 5 MINUT.NON SI ROVINERA' O SECCHERA' TROPPO DURANTE LA LIEVITAZIONE

LASCIARE RIPOSARE 40 MINUTI POI DIVIDERE IN PICCOLE PALLINE CHE PRESSERETE CON LE DITA E INUMIDIRETE ABBONDANTEMENTE CON OLIO E ACQUA

DOPO 2 ORE FARCIRE CON POMODORO O PATATE
IL POMODORO CONSIGLIO DI TAGLIARLO SUBITO DOPO AVER FINITO DI IMPASTARE,IN QUANTO VA LASCIATO ASCIUGARE UN PO',PRIMA SU CARTA ASSORBENTE,POI SU ALLUMINIO
LE PATATE SONO DA TAGLIARE AL MOMENTO IN QUANTO PERDONO AMIDO,SI SECCANDO E DIVENTANO NERE.LE FETTE DOVRANNO ESSERE SOTTILI

PRIMA D'INFORNARE RIPASSARE CON ACQUA E OLIO E AGGIUNGERE ORIGANO
QUESTI NON LI HO FARCITI,MA ERANO BUONISSIMI LO STESSO.CON UNA SCATOLETTA DI TONNO SONO DIVENTATI MAGICI E TUTTI CI SIAMO ALZATI SODDISFATTI
LA COTTURA PREVEDE UN FORNO STATICO A 200° (SOTTO E SOPRA) FINO A DORATURA
Nessun commento:
Posta un commento